L’edificio, una casa prefabbricata in legno degli anni sessanta, è oggetto di un intervento di ristrutturazione con ampliamento.
Il progetto prevede il completo rifacimento delle strutture a partire dalla sagoma esistente. La forma semplice e compatta rispecchia le prescrizioni per le case passive: completamente aperta a sud con grandi vetrate per la captazione solare e quasi completamente chiusa a nord.
L’edificio è di piccole dimensioni, con una superficie utile di 74 mq al primo piano ed è composta da un blocco rettangolare, compatto, con un lungo balcone-terrazzo sul lato sud su cui affacciano le stanze, cui si aggiunge un altro blocco rettangolare che contiene l’ingresso e il corpo scala coperto.
La facciata a sud è caratterizzata da un rivestimento in legno con doghe disposte in verticale e da un lungo balcone-terrazzo realizzato su struttura in ferro con pavimento in legno e parapetto in vetro.
Per la copertura di progetto sono state scelte lastre d’alluminio preverniciato della ditta PREFA di colore marrone con finitura a “buccia d’arancia” con interasse variabile di cm. 50 e cm.28.
progetto 2019
Luca Bottiroli, Luigi Bertazzoni
Ing. Alberto Padulazzi,studio Ingegneria "E.Bertinotti"
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.